Pronto Intervento +41 91 606 66 50

Image

HACCP

Hazard Analysis and Critical Control Point

(Analisi di Rischio e Punti Critici di Controllo)

Che cosa è?

E' una metodica di controllo utilizzata nel settore alimentare, cioè in tutte quelle aziende o imprese che esercitano una qualsiasi o tutte le attività di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura al consumatore.

A cosa serve?

Permette l'identificazione e la sorveglianza dei punti chiave (o punti critici) che possono determinare una diminuzione dello standard igienico sanitario del prodotto finito.

I potenziali rischi associati al prodotto alimentare (possibilità dì attacco batterico), al processo produttivo (riscaldamento, cottura, disidratazione), al personale, alle attrezzature, all'ambiente (atmosfera, rifornimento idrico, strutture) sono sistematicamente analizzati e i punti ove tali rischi si verificano sono identificati e controllati.

Questi punti che sono considerati critici per l'igiene del prodotto, sono soggetti a monitoraggio e se vengono superati i limiti di sicurezza predeterminati vengono intraprese le opportune azioni di rimedio.

Perché viene applicata?

È utilizzata quale codice di comportamento dalle maggiori aziende del settore e comunque da quelle che hanno rapporti commerciali con imprese CEE.

Qual è il ruolo del disinfestatore?

Sicuramente una delle cause maggiori di scadimento dello standard qualitativo negli alimenti è data dalla contaminazione dovuta ai parassiti (topi, insetti, uccelli, microrganismi).

I responsabili dell'Assicurazione qualità.

I reponsabili dell'assicurazione qualità delle industrie alimentari possono predisporre piani di controllo dei parassiti avvalendosi di personale interno all'azienda stessa o, più frequentemente e preferibilmente incaricare una società esterna di disinfestazione che si occupi di tutto ciò che concerne questo settore.

In questo caso il disinfestatore assume un ruolo molto importante, paragonabile ad un vero e proprio consulente esterno.

Che interesse se ne ha?

Entro breve termine, ma già molte aziende lo pretendono, per poter operare nel comparto alimentare occorrerà adeguarsi a questa metodica, pena l'esclusione dal settore.

Cosa implica?

Implica l'acquisizione di una professionalità specifica per operare nel settore alimentare, che comprende:

- conoscenza delle Leggi e in particolare della metodica H.A.C.C.P. -
- impiego di strumenti compatibili con l'ambiente in cui opera -
- stretta collaborazione con i responsabili aziendali -
- stesura di rapporti scritti che documentano gli esiti dei monitoraggi, delle ispezioni e degli interventi effettuati e indicano eventuali prodotti impiegati -
- addestramento specifico del proprio personale e sensibilizzazione dei lavoratori delle imprese alimentari nei confronti dell'igiene e del controllo degli infestanti -

Scopri come e quando effettuare la disinfestazione

Ti aiutiamo ad avere la meglio su insetti e parassiti
logo_bitis.png
Disinfestatori professionisti e certificati

Indirizzi

Via alla Campagna 4, 6900 Lugano

Via Pre Mulgé 1, 6986 Curio

+41 91 606 66 50

info@bitis.ch

Certificati

Cerca