Pronto Intervento +41 91 606 66 50

Questo animale si nutre, generalmente, di frutta, cereali, grano, cereali, germogli, cortecce e altra vegetazione. È un onnivoro, tuttavia e, se necessario, mangia insetti o altri invertebrati, ma anche uova, piccoli uccelli e carogne. Consuma circa 15 g di cibo al giorno e 15 ml di acqua al giorno.
Poiché consuma e distrugge la fonte di cibo durante l'alimentazione, può causare danni devastanti alle fattorie e al bestiame. Non solo rosicchia molti materiali, ma rovina le fonti attaccate, espellendo i propri escrementi e peli sul foraggiamento. Inoltre, possono trasmettere malattie come il tifo, la peste bubbonica, la toxoplasmosi e la trichinosi, anche mediante i loro parassiti.
Per prima cosa, è bene ispezionare la casa per capire da dove proviene la presenza dei ratti, non solo all'interno ma anche all'esterno: capire, ad esempio, se ci sono scarichi danneggiati, crepe nella porta del garage, negli spazi intorno alle prese d'aria se si sono creati degli spazi nelle fondamenta. Bisogna osservare le prese d'aria, gli scarichi e altri potenziali punti di accesso. Una volta scoperti, si può procedere con l'applicazione del sigillante e l'installazione delle trappole.
I ratti non hanno bisogno di un grande punto di ingresso per entrare in casa. In effetti, possono entrare attraverso qualsiasi foro in cui si possono infilare due dita. Per risultati duraturi, riempi questi spazi vuoti con lana metallica, piastre metalliche, cemento o mastice. Controllali un paio di volte al mese per assicurarti che siano ben mantenuti.
I topi amano i rifugi e i posti dove nascondersi. Uno dei modi migliori per sbarazzarsi dei topi senza veleno è eliminare i loro nascondigli. Pulisci il disordine dentro e intorno alla tua casa e allontana gli oggetti dalle pareti. Conservare la spazzatura e il cibo in contenitori chiusi, ripulire rapidamente eventuali fuoriuscite e mantenere puliti tubi e scarichi.
La cattura è diventata il modo più efficace per eliminare i ratti, in quanto evita di utilizzare veleno. Se si ha intenzione di posizionare le trappole, è consigliabile utilizzarne molte in aree ad alta attività. Come esca si possono usareburro di arachidi, semi non salati, banane o mele.
Via alla Campagna 4, 6900 Lugano
Via Pre Mulgé 1, 6986 Curio
+41 91 606 66 50
info@bitis.ch